Condividi
le dichiarazioni

Ars, Di Paola sceglie Caltanissetta: più donne per il M5S

martedì 1 Novembre 2022
Nuccio Di Paola

Adesso la mappa dell’Assemblea regionale siciliana è completa: le grilline Martina Ardizzone e Roberta Schillaci completano il puzzle dei 70 deputati che si insedieranno il 10 novembre.

Nuccio Di Paola ha scelto il seggio di Caltanissetta, aprendo le porte del parlamento ad altre due donne che si affiancano a Stefania Campo, Jose Marano e Cristina Ciminnisi. Il movimento cinque stelle è, quindi, in assoluto la forza politica che esprime più quota rosa. Resta fuori il nisseno Filippo Ciancimino.

Nuccio Di Paola

“Siamo pronti per l’imminente ripresa delle attività all’Ars, anche se, per la verità, non ci siamo mai fermati. Il governo Schifani troverà in noi una corretta, ma intransigente opposizione. Per quanto riguarda la mia scelta del seggio all’Ars, ho ascoltato tutto il M5S e alla fine ho deciso che la scelta più giusta sia quella di optare per quello di Caltanissetta. Ringrazio tutti i candidati, gli attivisti e i simpatizzanti del Movimento per l’apporto dato. Se oggi siamo qui a parlare di un risultato più che lusinghiero e imprevedibile fino a qualche mese prima delle elezioni si deve a tutti loro e alle scelte fatte insieme al Presidente Giuseppe Conte. A tutti i candidati, ai cittadini attivi e agli eletti dico di continuare a fare squadra, lo dobbiamo a tutti i siciliani che sostengono il M5S”, ha affermato il referente dei pentastellati per la Sicilia.

roberta schillaci
Roberta Schillaci

Per la palermitana Schillaci prosegue il secondo mandato. “Due donne andranno a rafforzare la quota rosa all’interno del parlamento siciliano. Sono contenta di ritornare in Ars per portare avanti il lavoro di questi 5 anni. Penso alla riforma dello sport a cui tengo, quale potente strumento di inclusione sociale, per contrastare l’alto tasso di dispersione scolastica e il rischio di criminalità. E ancora, la riforma sull’assistenza alle disabilità nelle scuole. Voglio continuare tutte le mie battaglie, come il rafforzamento dell’antimafia, il potenziamento dei collegamenti marittimi. 
Noi siamo un’isola e questa caratteristica rappresenta la nostra forza soprattutto per la valorizzazione del turismo. Sul tema è passato un mio emendamento in finanziaria e avevo previsto di istituire un tavolo di coordinamento perché spesso non vengono rispettate le convenzioni dei contratti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.