Condividi

Ars, finalmente in Aula arrivano Bilancio e Finanziaria

giovedì 31 Gennaio 2019
Ars-Sicilia

Sono stati incardinati all’Ars il bilancio e la Finanziaria. Si procederà, prima, con il bilancio, a partire da venerdì 1 febbraio, per il quale sarà possibile presentare gli emendamenti a mezzogiorno. L’Aula, invece, è convocata per le ore 16 dello stesso giorno, con all’ordine del giorno, l’esame del bilancio e del bilancio interno dell’Ars.

Si dovrà attendere un po’ di più per la Finanziaria. Gli emendamenti alla Legge di stabilità dovranno essere presentati entro mercoledì 6 febbraio. Non è ancora noto, invece, quando si inizierà l’esame in aula del ddl.

Sempre nella giornata di oggi si erano susseguite polemiche in seguito alle accuse del Pd di tagli eccessivi al Bilancio da parte del governo e di paventato shutdown, con la replica dell’assessore Armao, che aveva negato questa possibilità e riaffermato la convinzione che evitare la proroga dell’esercizio provvisorio fosse verificabile.

Il Pd ha invece ribadito la propria posizione: “Con il rinvio a domani dell’esame del Bilancio – scrivono i dem, dalla mezzanotte la Sicilia sarà ufficialmente in “gestione provvisoria, ex decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.