Condividi

Ars, il M5s fa approvare un Odg per istituire una commissione di indagine sugli enti finanziari della Regione

giovedì 8 Marzo 2018
ars

L’Assemblea regionale siciliana ha approvato un ordine del giorno, presentato dal M5S, primo firmatario Giancarlo Cancelleri, per chiedere l’istituzione di una commissione di indagine sugli enti finanziari della Regione siciliana.

Nei giorni scorsi la procura della Corte dei Conti ha aperto un fascicolo, dopo il blitz delle fiamme gialle nei locali dell’Ircac, l’istituto Regionale per il credito alla cooperazione.

Da un’inchiesta giornalistica sarebbe emersa, infatti, una voragine da 400 milioni di euro tra crediti non riscossi e contenziosi con il fisco. L’istituzione della commissione parlamentare di indagine ha l’obiettivo di acquisire i documenti contabili, verificare i dati relativi a perdite su crediti, ai crediti in sofferenza dell’ircac.

L’atto parlamentare impegna l’Assemblea regionale ad estendere le analoghe attivita’ di indagine anche ad altri due enti regionali: Crias e Irfis. “Questo parlamento – ha detto il vice presidente dell’Ars Giancarlo Cancelleri, intervenendo in aula a palazzo dei Normanni – deve istituire la commissione di indagine sull’Ircac e sugli altri istituti di credito della Regione. Coerentemente con quanto annunciato la scorsa settimana, in occasione della prima seduta utile del parlamento ho presentato l’atto. Secondo inchieste giornalistiche ci sarebbe una voragine nelle casse dell’Ircac da 400 milioni di euro tra crediti non riscossi e contenziosi con il fisco”.

“Finora – ha aggiunto – questo ente, governato da decenni da cuffariani e lombardiani, è stato usato come bancomat dalla politica e foraggiato con soldi pubblici, sottratti ai siciliani, finanziaria dopo finanziaria, magari per favorire coop e imprese degli amici degli amici”.

“Vogliamo – ha concluso – far luce su quanto avvenuto e verificare responsabilità, che siamo pronti a denunciare agli organi competenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.