Condividi

Ars, Milazzo smentisce le voci su Forza Italia: “Nessun tentativo di allargare la maggioranza”

sabato 1 Dicembre 2018

Il tentativo di allargare la maggioranza da parte di Forza Italia? Non c’è stato. Parola del capogruppo azzurro a Sala d’Ercole Giuseppe Milazzo: “Ho detto al Presidente della Regione l’esatto contrario – dice il parlamentare regionale -, di valorizzare i suoi deputati e di convocare più spesso le riunioni di maggioranza. Poi se su un provvedimento c’è la convergenza di altri deputati, da capogruppo di maggioranza non posso che essere contento“. E qui una postilla sulla situazione interna a Sala d’Ercole, dove  lo stesso Musumeci ha ammesso i problemi legati ai numeri del centrodestra: “I provvedimenti si approvano quando c’è la maggioranza più uno dei deputati – dice Milazzo -. Spesso a noi questo non succede perché capita che gli assessori-deputati siano assenti per impegni istituzionali“.

I problemi, però, ci sono. Ultima dimostrazione ieri in Aula quando sul voto al ddl sui debiti fuori bilancio è mancato il numero legale. Anche su questo Milazzo dice la sua:

Ci sono le commissioni che devono esprimere pareri entro il 3 dicembre sulla variazione di bilancio – afferma Milazzo – quindi i colleghi sono presi dall’analisi di questi articoli e dallo studio di eventuali nuove proposte. Ad esempio ieri nella terza commissione si è parlato degli stipendi dei consorzi di bonifica e degli stipendi dei lavoratori Esa“. Il capogruppo di Forza Italia non vede ostacoli insormontabili: “La maggioranza ha deciso di accorpare la trattazione dei debiti fuori bilancio all’interno della sessione che apriremo la prossima settimana sulla variazione. Si voteranno in un minuto“.

Eppure, proprio sulla calendarizzazione del voto per la variazione di bilancio, si sono consumati scontri accesi tra centrodestra e opposizione, con il presidente dell’Ars Gianfranco Micciché che ha rivendicato l’accelerazione dei lavori d’Aula. Milazzo approva e sottoscrive la condotta di Micciché: “Alla riunione dei capigruppo nessuno ha mosso un dito, poi all’improvviso si è creato il problema. Teniamo conto che ogni giorno che perdiamo è un giorno d’attesa in più per le persone che aspettano lo stipendio, mentre noi festeggeremo il Natale – conclude – ci saranno lavoratori che attenderanno l’approvazione della variazione di bilancio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.