Condividi

Ars, scure sulla finanziaria regionale: tutti gli articoli stralciati

martedì 16 Febbraio 2021
palazzo dei normanni

La manovra finanziaria regionale arriva agli uffici di Presidenza dell’Assemblea regionale siciliana. Sono tanti gli stralci dal ddl di Stabilità elaborato dalla giunta Musumeci, ad oggi ridotto a 59 articoli rispetto ai 72 originali.

Esaminando il testo normativo, risulta infatti che 13 articoli sono stati completamente depennati, mentre altri tre articoli sono stati oggetto di stralcio soltanto parzialmente. Come ad esempio l’art 27 “norme sulla caccia di selezione” relativamente ai commi 2 3 e 4 sul controllo delle specie problematiche, l’art. 32 per quanto riguarda i commi 1 e 2 sul personale forestale, e i commi 1 e 2 dell’art. 34 sulle spese necessarie per la rimessione in pristino e restituzione di un’area ritenuta erroneamente del demanio marittimo (invece appartenente ad una ditta).

Passando agli articoli interamente stralciati dalla manovra economica:

Art. 12 “Istituzione dei Centri regionali di riferimento NIPT Test”(Non invasive Prenatal Test);
Art. 18, il quale prevedeva la possibilità di utilizzare presso l’amministrazione regionale personale militare in ausiliaria;
Art. 23 recante modifiche alle procedure per la concessione di acque termali;
Art. 29 sulle modifiche alla legge istitutiva dell’IRSAP;
Art. 37 per l’attribuzione ai comuni delle competenze in materia di carburanti;
Art. 38 relativo agli hotel, i b&b e tutti gli esercizi ricettivi in regola devono esibire, anche sulle piattaforme online, un codice fornito dalla Regione;
Art. 39 per la valorizzazione del versante nord occidentale EtnaArt;

Art. 46 sulle norme per il riconoscimento degli itinerari dell’identità di interesse regionale;
Art. 49 sull’istituzione delle “comunità energetiche”;
Art. 50  sull’obbligo a carico dei concessionari di grandi derivazioni idroelettriche di fornire energia elettrica gratuita alla regione;
Art. 51 rispetto al riordino competenze in materia di risorse idriche; 
Art. 59 che attiene alle norme per il miglioramento della capacità di spesa dei distretti socio sanitari;
Art. 60 sul sostegno ai comuni per il potenziamento dei sevizi sociali.

Alla luce del nuovo testo, la seduta a Sala d’Ercole è stata rinviata a domani alle ore 17.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.