Condividi
La graduatoria

Asi siciliane, tempi record per l’assegnazione dei primi opifici industriali

martedì 31 Ottobre 2023

Per la prima volta nella storia delle Asi siciliane, le aree di sviluppo industriale, si è proceduto ad una gara per la vendita degli immobili destinati agli operatori economici e, sembra incredibile, tutto è avvenuto in tempi record.

La dismissione del patrimonio immobiliare ha avuto inizio a giugno, con la pubblicazione del bando di gara per la vendita di alcuni opifici industriali di Ragusa e, nell’arco di un mese dalla presentazione delle offerte, i lotti sono stati aggiudicati.

È un risultato importante – commenta il commissario dei Consorzi per le aree industriali della Sicilia orientale, Giovanni Ilarda soprattutto in una Regione che secondo l’ultima rilevazione europea si ritrova in fondo alla classifica per qualità e tempi della burocrazia. Un obiettivo – prosegue il commissario – che ho perseguito con determinazione, non solo per ripianare le enormi passività che sono state accumulate nel corso degli anni, ma anche per dare un contributo alla crescita economica del territorio e porre fine ad un’attesa che per le imprese siciliane dura da oltre dieci anni, da quando, nel lontano 2012, i Consorzi per le aree di sviluppo industriale sono stati posti in liquidazione“.

La graduatoria degli operatori economici ai quali sono stati aggiudicati gli opifici è consultabile sul sito internet delle Asi siciliane all’indirizzo www.asidisicilia.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.