Condividi
La dichiarazione

Asili nido e fondi per i servizi dell’infanzia, Anci Sicilia: “Ripristinare i finanziamenti per questo settore è fondamentale”

giovedì 29 Agosto 2024
Amenta e Alvano

A pochissimi giorni dall’inizio delle attività degli asili nido ribadiamo la necessità di riprogrammare i fondi PAC-PNSCIA per rispristinare i finanziamenti previsti per servizi di cura per l’infanzia, con particolare riferimento alla possibilità di consentire una maggiore presenza di minori negli asili nido nelle regioni convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Ciò anche in considerazione dell’obbligo normativo che impone il raggiungimento, nel 2027, del livello minimo garantito del 33% di posti per ciascun Comune o bacino territoriale, in rapporto alla popolazione di età compresa tra i 3 e i 36 mesi“. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Anci Sicilia.

Al momento non abbiamo, infatti,  alcuna garanzia in merito alla eventuale disponibilità di tali risorse – aggiunge il presidente Amenta – che, pur mantenendoci ben lontani dalla media nazionale, assicurerebbero, quanto meno, la possibilità di garantire la stessa presenza di bambini dell’anno scorso“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.