Condividi

Asilo nido Santangelo di Palermo senz’acqua: rubato il contatore. Figuccia: “Serve la videosorveglianza” | Foto

mercoledì 10 Aprile 2019

Nell’asilo nido comunale Santangelo, nel quartiere Uditore di Palermo, improvvisamente è mancata l’acqua, ma non per un guasto, infatti, secondo quanto appurato dai tecnici che sono stati prontamente chiamati dalle maestre e gli operatori “Il contatore Amap è stato completamente divelto dal suo alloggio posto a margine della cancellata dell’istituto e fatte le denunce del caso ai carabinieri che sono prontamente intervenuti sul posto, adesso c’è da capire quanto tempo ci vorrà per ripristinare lo stato dei luoghi” denuncia Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo.

Personalmente ho già sollecitato tutti gli organi preposti affinché si risolva quanto prima il problema, ma credo che occorra una riflessione più profonda. Gli asili sono troppo spesso presi di mira da ladri e vandali e l’unica soluzione sarebbe quella di dotarli di adeguati impianti di videosorveglianza” prosegue il consigliere comunale.

Le poche esperienze già realizzate dimostrano che le telecamere fungono da valido deterrente contro tutti i malintenzionati. Per questo mi farò portavoce in Consiglio comunale di proporre l’installazione di questi strumenti in tutti gli asili comunali, luoghi da tutelare per eccellenza vista la presenza di bambini molto piccoli” conclude la Figuccia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.