Condividi
L'iniziativa

Asp di Catania, iniziata la campagna di immunizzazione gratuita contro il Virus respiratorio sinciziale

sabato 11 Ottobre 2025

È iniziata anche in provincia di Catania la nuova campagna di immunizzazione 2025-26 contro il Virus respiratorio sinciziale (Vrs). L’obiettivo è proteggere i nuovi nati e i bambini fragili fino a 24 mesi di età principalmente dalla bronchiolite. L’offerta dell’immunizzazione è gratuita e prevede una singola somministrazione di anticorpo monoclonale, in grado di ridurre drasticamente infezioni e ricoveri causate dal Vrs durante la stagione epidemica invernale.
Un ruolo centrale per la promozione e la somministrazione spetta ai pediatri di libera scelta, punto di riferimento per la salute dei bambini sul territorio. L’organizzazione della rete vaccinale sul territorio assicura una copertura capillare ed efficace grazie anche al supporto dei Punti nascita dell’Asp di Catania, delle aziende ospedaliere della città e dei Centri vaccinali aziendali, in una rete coordinata.

ASP Catania

Il Vrs è responsabile fino all’80% dei casi di bronchiolite nei bambini piccoli ed è una delle principali cause di ricovero in età pediatrica. La profilassi con l’anticorpo monoclonale Nirsevimab rappresenta oggi uno strumento di prevenzione fondamentale: garantisce una protezione per almeno 5 mesi, con una riduzione documentata dell’80% delle infezioni da Vrs che richiedono assistenza medica e tra il 77% e il 90% dei ricoveri ospedalieri.

Prevista, inoltre, la co-somministrazione con gli altri vaccini pediatrici secondo il calendario regionale, senza necessità di rinvii. La campagna è già operativa sul territorio. Ai genitori dei nuovi nati verrà proposta la somministrazione dell’anticorpo monoclonale direttamente al punto nascita, prima della dimissione ospedaliera. Per i bambini non ancora immunizzati, le famiglie possono rivolgersi ai propri pediatri di libera scelta o ai Centri Vaccinali territoriali.

Per prenotare un appuntamento nei centri vaccinali è possibile accedere al sito https://vaccini.aspct.it/. Per chiarimenti o informazioni telefonare dal lunedì al venerdì al numero 095 2540104 dalle 8.30 alle 12.30 oppure inviare una mail a prenotazionevaccini@aspct.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it