Condividi
Prevenzione

Asp e FederFarma Messina insieme per screening contro tumore al colon retto

mercoledì 13 Marzo 2024

Asp Messina e Federfarma impegnati insieme nel mese della prevenzione del tumore al colon retto. Le iniziative, volte alla massima informazione e sensibilizzazione sull’importanza degli screening oncologici, sono state presentate in conferenza stampa alla presenza del commissario straordinario dell’Asp di Messina Giuseppe Cuccì.

Ringraziamo Federfarma per aver messo a disposizione la sua rete di Farmacie a Messina e provincia per la prevenzione di questa patologia. E’ fondamentale – ha spiegato Cuccì – promuovere l’adozione di strategie e politiche a lungo termine, al fine di prevenire problemi futuri anziché dover affrontare le loro conseguenze. Questo approccio  mira a promuovere uno stile di vita responsabile e consapevole, al fine di garantire il benessere individuale e collettivo”.

E’ quanto sottolineato anche dal direttore sanitario dell’Asp Rosalia  Murè secondo la quale “potenziare lo screening è fondamentale perché significa migliorare il controllo di individui per identificare quelli con determinate caratteristiche, condizioni o rischi. Può includere l’implementazione di nuovi strumenti, tecniche o strategie per rendere il processo più efficace e accurato”.

Gli screening oncologici, come evidenziato da Rosaria Cuffari direttore UOC Centro Gestionale sugli Screening Oncologici Organizzati, sono fondamentali per la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo dei tumori intestinali. Questa tipologia di tumori è infatti una delle principali cause di morte per cancro nel mondo occidentale. Attraverso l’utilizzo di tecniche diagnostiche come la colonscopia e il test del sangue occulto nelle feci, è possibile individuare precocemente la presenza di eventuali lesioni o anomalie nel colon retto, permettendo di intervenire tempestivamente e aumentando così le possibilità di guarigione. Inoltre, gli screening oncologici del colon retto possono rilevare anche lesioni precancerose, che se non trattate possono evolvere in tumori maligni. Pertanto, è di fondamentale importanza sottoporsi regolarmente a questi controlli, soprattutto per le persone a rischio, come coloro che hanno familiarità con il tumore intestinale o che presentano patologie intestinali croniche.

Abbiamo fatto già opera di sensibilizzazione per gli screening con un infoponint al centro Commerciale di Tremestieri- ha concluso Cuffari- all’interno dei consultori all’ospedale di Milazzo, e nel mese di Marzo faremo altri iniziative nelle scuole della Valle del Mela in altre sedi istituzionali. Infine ad Aprile con un camper faremo delle attività di  screening a Santa Lucia del Mela. Grazie a Federfarma avremo la possibilità di avere in tempi rapidi i test e di intervenire rapidamente”.

Gli screening oncologici,- afferma Giovanni Crimi presidente Federfarma Messina – rendono possibile ridurre significativamente l’incidenza e la mortalità legate a questo tipo di tumore, contribuendo così a migliorare la salute e la qualità della vita delle persone. Le farmacie rivestono come sempre un ruolo fondamentale nella promozione della salute e nella prevenzione dei tumori attraverso gli screening oncologici. Grazie alla loro capillare presenza sul territorio e al costante contatto con i pazienti, le farmacie sono un punto di riferimento per informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di sottoporsi a controlli periodici per la diagnosi precoce dei tumori”.

Molte farmacie inoltre offrono servizi di consulenza e supporto per la prenotazione degli screening e la corretta esecuzione dei test. Grazie alla stretta collaborazione con i medici di base e gli specialisti, e le aziende sanitarie,  le farmacie sono in grado di fornire un’assistenza integrata e personalizzata ai pazienti che si sottopongono agli screening, facilitando il percorso diagnostico e garantendo una tempestiva presa in carico dei casi sospetti. Inoltre, le farmacie possono promuovere campagne di sensibilizzazione e informazione sulle diverse tipologie di screening disponibili, aiutando a combattere il diffuso fenomeno della scarsa adesione della popolazione ai programmi di prevenzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.