Condividi
L'investimento

Asp Palermo, attivate quattro centrali operative territoriali

mercoledì 1 Maggio 2024

Prosegue a ritmo serrato all’Asp di Palermo il percorso di attivazione delle strutture realizzate con fondi di Pnrr (Missione 6 – Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza). A distanza di un mese dall’inaugurazione delle prime due Cot (centrali operative territoriali) di via Villareale, ne sono entrate in funzione altre quattro.

Queste ultime sono state realizzate nei locali ristrutturati e rifunzionalizzati del padiglione 17 dell’ex reparto di malattie infettive della Casa del Sole a Palermo. Le quattro nuove Cot, nelle quali lavorano infermieri ed operatori informatici, hanno il compito di assicurare continuità, accessibilità e integrazione della cura e dell’assistenza nei distretti sanitari 39 di Bagheria, 36 di Misilmeri, 38 di Lercara Friddi e 40 di Corleone.

In funzione in questa prima fase per 12 ore, 7 giorni su 7 (a regime saranno operative H24), sono dotate di tutte le attrezzature e tecnologie necessarie. Oltre alle sei, già, in funzione, l’Asp di Palermo completerà il programma di attivazione delle COT a fine maggio con l’inaugurazione di altre sei strutture, in corso di completamento all’interno del padiglione 17 del Presidio Pisani di via La Loggia, sempre a Palermo.

Con un investimento complessivo di 93 milioni e 873 mila euro, l’Azienda sanitaria del capoluogo – oltre alle Cot – sta realizzando 10 Ospedali di Comunità, 38 Case di Comunità e un “Ospedale sicuro e sostenibile”, individuato nel nosocomio di Partinico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.