Condividi
Il tour

Asp Palermo, “Open Day” della prevenzione: tantissime adesioni agli screening in Piazza della Memoria

sabato 4 Maggio 2024
Open day Palazzo di Giustizia

In tanti, tantissimi sono saliti a bordo del camper dello screening del tumore della tiroide, ma sono stati tutti gli ambulatori dell’Open day itinerante dell’Asp a fare il pieno di prestazioni nella giornata della prevenzione promossa dall’Ordine degli Avvocati di Palermo in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo. “L’adesione è stata talmente numerosa – ha detto il Commissario straordinario dell’Asp, Daniela Faraoni, presente insieme al Direttore sanitario, Franco Cerrito – che organizzeremo a breve nei locali dell’ambulatorio del Palazzo di Giustizia un’altra iniziativa per ‘smaltire’, soprattutto, le tante richieste registrate dall’ambulatorio della prevenzione cardiovascolare”.

Nel “villaggio della salute” allestito dalle maestranze dell’Asp in Piazza della Memoria sono state complessivamente 465 le prestazioni assicurate, tra cui 130 dello screening del tumore della tiroide e 58 della prevenzione cardiovascolare

“Siamo contenti dell’importante partecipazione all’Open day itinerante – ha dichiarato il presidente del consiglio dell’Ordine degli avvocati, Dario Grecoringraziamo l’Asp per l’organizzazione della giornata, confidiamo in futuro di poter replicare l’iniziativa: occorre quotidianamente sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione”.

  Tantissime in Piazza della memoria anche le mammografie, 57, mentre sono stati 51 i Pap Test effettuati a bordo dell’ambulatorio mobile e 35 i Sof Test distribuiti per la ricerca del sangue occulto nelle feci nell’ambito dello screening del tumore del colon retto.

L’area pediatrica ha fatto registrare 36 esami tra screening visivo e logopedico, mentre sono state 14 le vaccinazioni. Presenti in Piazza della Memoria, così come in tutte le tappe dell’Open day itinerante, sia uno sportello amministrativo (56 operazioni di cambio medico), sia il camper dei veterinari che, nell’ambito delle attività di prevenzione del randagismo, hanno impiantato gratuitamente 28 microchip.

 Abbiamo accolto immediatamente e con entusiasmo l’invito da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo a collaborare a questa mirabile iniziativa – ha detto Giuseppe Tango, presidente della sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Magistrati – ci accorgiamo che tantissimi colleghi, impegnati come sono quotidianamente a tutelare diritti altrui – alcuni dei quali aventi ad oggetto proprio il bene preziosissimo della salute – finiscono poi per trascurare la propria. Abbiamo allora offerto loro un servizio che ha consentito – agevolmente e senza essere distolti per troppo tempo dai propri doveri di ufficio – di usufruire di una serie di prestazioni sanitarie, in un’ottica di importante prevenzione. E per questo, non possiamo non ringraziare il Commissario Straordinario dell’Asp Palermo, la dott.ssa Daniela Faraoni, per la disponibilità e l’impegno e per aver consentito, in definitiva, di realizzare tutto ciò”.

 Il “viaggio” della prevenzione dell’Asp di Palermo farà tappa domani, domenica 5 maggio, ad Altofonte dove dalle 10 alle 16.30, in Piazza Falcone e Borsellino, sarà in programma l’Open day con l’ormai tradizionale programma di esami.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.