Condividi
L'incontro operativo

Asp Siracusa, istituito il tavolo per la Rete delle dipendenze

mercoledì 12 Novembre 2025
Asp di Siracusa

Si è tenuto stamane all’Asp di Siracusa l’incontro operativo per l’avvio della Rete regionale per le dipendenze della provincia di Siracusa. La riunione, finalizzata a definire le priorità d’azione e le modalità di collaborazione tra i diversi soggetti della rete, è stata presieduta dal direttore sanitario Salvatore Madonia.

Assieme al coordinatore e direttore facente funzioni delle Dipendenze patologiche, Ernesto de Bernardis, e alla delegata per la Rete Maria Castorina dirigente medico al Sert di Lentini, erano presenti rappresentanti delle comunità terapeutiche residenziali e semiresidenziali, delle associazioni di volontariato, di Anci Sicilia, rappresentanti degli ordini professionali di medici, psicologi, biologi, farmacisti, infermieri e assistenti sociali e rappresentanti dell’ambito scolastico territoriale e della rete Salus Scuole Sicilia.

L’istituzione della Rete provinciale, ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 26 del 7 ottobre 2024, spiega il direttore Madonia, “si propone di promuovere la condivisione di buone pratiche, la formazione continua degli operatori e la costruzione di percorsi integrati di presa in carico e reinserimento sociale. Particolare attenzione è rivolta alle nuove forme di disagio e di dipendenza, come quelle comportamentali e digitali”.

L’Asp di Siracusa ha dato massima divulgazione alla proroga del termine di iscrizione al master di ii livello in “Multidisciplinarietà delle dipendenze patologiche” per l’anno accademico 2025/2026 dell’Università di Messina, la cui scadenza per l’iscrizione è stata ridefinita al 30 novembre 2025.

L’iniziativa del master, proposta dalla dirigente medico del Sert di Lentini Maria Castorina, specialista in farmacologia e tossicologia medica, intende rafforzare il capitale umano della rete e promuovere una cultura comune dell’integrazione, della corresponsabilità e della cooperazione interprofessionale

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it