Condividi
La procedura

Assegno di inclusione, Pennino: “Attiva la piattaforma di prenotazione sul sito del Comune di Palermo”

martedì 30 Gennaio 2024

Attraverso un comunicato stampa dell’assessore Rosalia Pennino si è reso noto che: “Le persone che hanno presentato richiesta di Assegno di inclusione (Adi) ed hanno già sottoscritto il Patto di attivazione Digitale (Pad) che dalle ore 20 di ieri attiva sul sito del Comune di Palermo la piattaforma per le prenotazioni online dei colloqui con il servizio sociale di comunità competente per residenza del richiedente.
La prenotazione del colloquio con il servizio sociale di comunità, previsto dalla normativa sull’Assegno di Inclusione, deve essere effettuata solo dopo la sottoscrizione online del Patto di Attivazione Digitale (Pad) ed almeno dopo 30 giorni da tale sottoscrizione.
Ciò perché le domande di assegno di inclusione presentate non sono immediatamente visibili sulla piattaforma GeP.I. (Gestione dei Patti per l’Inclusione Sociale ). Si precisa che se alla data della prenotazione la pratica non è ancora visualizzabile su piattaforma GePI dall’operatore comunale, sarà cura del Servizio Sociale contattare il beneficiario prenotato per concordare il nuovo appuntamento, in data successiva.
Per procedere alla prenotazione, la persona che ha sottoscritto il Patto di attivazione Digitale, conseguente alla presentazione della sua istanza di Assegno di Inclusione Sociale deve: accedere al portale; servizionline.comune.palermo.it; collegarsi al sistema tramite Spid o Cie; scegliere il menù Attività Sociali; accedere al servizio “Prenotazione; appuntamenti – assegno di inclusione.

La prenotazione dell’appuntamento potrà essere fatta anche con l’ausilio dei Patronati, dei Caf e dei servizi sociali comunali. Si raccomanda di inserire nelle prenotazioni il recapito di cellulare e email del richiedente Adi (non del patronato o Caf). Si precisa che il richiedente Adi dovrà effettuare una sola prenotazione.
Se il richiedente che ha effettuato la prenotazione avesse necessità di effettuare un rinvio potrà farlo, annullando la precedente prenotazione secondo le modalità indicate nella ricevuta di prenotazione generata dal sistema, al momento della sua prima prenotazione. Si ricorda, però, che la data dell’appuntamento con il Servizio Sociale deve essere fissata entro i 120 giorni dalla sottoscrizione online del Patto di Attivazione Digitale, altrimenti la misura dell’Assegno di inclusione verrà sospesa. Al momento del colloquio la persona che ha richiesto l’assegno di inclusione dovrà portare con sè tutta la documentazione riguardante la pratica in suo possesso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.