Condividi

Assemblea Territoriale Idrica di Messina, ecco le prime scelte strategiche

venerdì 20 Luglio 2018
de luca

Si è svolta a Palazzo dei Leoni la riunione dei Sindaci dei Comuni dell’Assemblea Territoriale Idrica di Messina, chiamata a decidere sulla forma giuridica di gestione del servizio idrico integrato tra quelle previste dalla normativa e sull’aggiornamento del Piano d’Ambito, considerando quello redatto dall’ATO idrico nel 2011 e secondo le attuali strutture presenti nei Comuni.

L’Assemblea, resa improcrastinabile dalla diffida della Regione che, in caso di mancata adozione in tempi certi degli adempimenti richiesti per l’aggiornamento del Piano d’Ambito, prevede la nomina di un commissario, ha nominato Cateno De Luca quale componente del Consiglio di Amministrazione, in sostituzione del sindaco uscente Accorinti.

Un dibattito denso e articolato attraverso il quale è stata assunta la decisione di affidare la gestione del servizio idrico integrato ad una “Società pubblica in house”, approvando l’emendamento del Sindaco di Messina teso ad individuare nell’AMAM il soggetto tecnico di attuazione del piano d’ambito.

Amam MessinaIl Sindaco De Luca, dopo l’approvazione, ha manifestato la propria soddisfazione per una decisione che è riuscita ad evitare il commissariamento, con una ulteriore mortificazione del territorio e delle prerogative dei Sindaci ed ha auspicato infine che con l’entrata nel CDA del Sindaco di Messina, si apra un nuovo corso più spedito nelle decisioni e più concreto nelle scelte.

Avendo l’Assemblea accolta la proposta di individuare l’AMAM quale soggetto tecnico di attuazione del piano d’ambito, non solo viene scongiurata l’ipotesi di una sua messa in liquidazione, ma ne viene rilanciata la funzione, diventando l’AMAM il soggetto unico delle risorse idriche dell’Assemblea Territoriale Integrata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it