Condividi

Assembramenti e zero mascherine, Angela Chianello finisce in commissariato | VIDEO

lunedì 9 Novembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

La filosofia del “Non c’è ne Covid” è costata cara stavolta ad Angela Chianello, casalinga palermitana finita alle luci della ribalta per un’uscita risibile sull’emergenza coronavirus. La frase è diventata un vero e proprio tormentone nazionale, tanto da proporsi come argomento principale per un videoclip musicale girato domenica a Mondello.

La cosa però non è passata inosservata alle forze dell’ordine. Così infatti il vicequestore Manfredi Borsellino l’ha convocata al commissariato insieme al suo agente. A seguito del colloquio, la polizia ha deciso di spedire un’informativa alla Procura.

Nel video la signora, diventata protagonista di diversi siparietti all’interno del programma condotto da Barbara d’Urso su Canale 5, ballava al suono delle sue frasi diventate ormai virali: “Non c’è ne Covid” e “Buongiorno da Mondello“. Inoltre, la stessa Chianello, si è resa protagonista di un video in cui vi era un assembramento non consentito.

Vogliamo un’Italia libera, vogliamo tornare a vivere. Libertà! Libertà!“, dichiara infatti durante il girato.

IL COMUNICATO DELLA QUESTURA

Secondo quanto riportato nel comunicato della Questura, i due co-indagati “risultano avere disatteso l’obbligo di indossare i dpi, l’obbligo di mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, fatto accesso a un’area pubblica in violazione del divieto di assembramento, svolto una manifestazione in forma dinamica senza osservare le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento del contagio da COVID-19, violando infine il divieto di tenere spettacoli anche all’aperto“.

La signora, insieme al manager, “sono ritenuti responsabili per i citati reati e per le connesse violazioni amministrative della normativa c.d. anti-covid“.

VIDEO – LA CLIP MUSICALE DI ANGELA CHIANELLO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.