Condividi

Assenteismo alla MessinaServizi, De Luca: “Stanati alcuni fannulloni”

lunedì 20 Agosto 2018

Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, annuncia l’avvenuta formalizzazione di contestazioni nei confronti di quattro dipendenti della MessinaServizi per mancato rispetto delle consegne di lavoro a cui erano proposti.

“Ho detto al presidente Pippo Lombardo di andare avanti così, con l’azione intrapresa – spiega De Luca – Noi tuteliamo i nostri utenti che pagano le tasse e difendiamo chi lavora e si guadagna lo stipendio. Vogliamo invece stanare i fannulloni e gli approfittatori. Oggi sono state formalmente contestate a 4 dipendenti della MessinaServizi Bene Comune le infrazioni accertate nei giorni scorsi, per l’avvio del relativo procedimento disciplinare. In particolare è stato contestato ad un lavoratore, che risultava presente a lavoro, la sua effettiva irreperibilità e la mancata timbratura del tesserino sia nell’orario di entrata che in quello di uscita. Un altro lavoratore è stato sorpreso durante l’orario di lavoro, intento a gustare un caffè dopo avere caricato della frutta sulla macchina aziendale, che era stata lasciata in senso opposto a quello di marcia ed in prossimità di una curva”.

“Un terzo dipendente si rendeva irrintracciabile dal suo sorvegliante – continua De Luca – e la zona di spazzamento di sua competenza appariva sporca e trascurata da tempo. Infine il quarto dipendente, assegnato al servizio di pesa presso un’area ecologica, veniva sorpreso, sempre durante l’orario di lavoro, stravaccato su una sedia con le gambe sul tavolo mentre era intento a parlare al cellulare. Questi quattro dipendenti hanno ricevuto l’avviso di avvio del procedimento disciplinare che si concluderà, salvo che non riescano a giustificarsi, con l’irrogazione della sanzione disciplinare della contestazione scritta. Queste contestazioni si aggiungono alle precedenti 18 contestazioni per mancata timbratura formulate dal direttore generale nei confronti di altrettanti dipendenti nel periodo del 16-18 agosto. Questa linea di azione non è episodica ma diventerà la normalità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.