Condividi

Assessorato Beni culturali: Mariella Antinoro entra nella direzione generale

giovedì 29 Luglio 2021

Mariella Antinoro ha ottenuto un incarico ad interim nella direzione generale dell’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana. 

Laureata in architettura, Antinoro vanta un’esperienza di lungo corso nell’amministrazione regionale, che risale al 1989, presso i Lavori pubblici, per poi passare dopo un anno all’assessorato regionale Territorio ed Ambiente dove resterà fino al 2001. Subito dopo, approda in assessorato Turismo, sport e spettacolo, occupandosi, nello specifico, di portualità turistica e quindi di contributi e finanziamenti per strutture ricettive e classificazione alberghiera.

Nel 2013 è stata nominata dirigente responsabile del Servizio 1 “Comunicazione, Marketing e Accoglienza” e poi dal 1 luglio 2016 è passata alla guida del Servizio 5 “Sostegno alle attività sportive”. Infine, nel giugno 2020 è stata nominata dirigente generale dell’Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla Ue.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.