Condividi
La sentenza

Assolto dirigente dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l’avvocato Cimino ha confermato la remissione

venerdì 20 Dicembre 2024

Con sentenza del 13 dicembre 2024, la Sezione giurisdizionale d’appello della Corte dei Conti per la Regione Siciliana, aderendo alla tesi difensiva sostenuta dall’avvocato Michele Cimino, ha confermato l’assoluzione di un dirigente dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

In particolare, la Corte facendo proprie le difese spiegate in favore del dipendente pubblico dagli avvocati Michele Cimino, Giulia Seminara e Oscar Di Rosa, “ha enunciato il principio di diritto in forza del quale la condanna è finalizzata alla corretta quantificazione della quota di danno pubblico da porre a carico del convenuto non potendo imputare la colpevolezza di terzi soggetti non evocati in giudizio.

Il giudizio favorevole dell’eventuale colpevolezza del soggetto condannato va eseguito solo “a seguito della formalizzazione nei confronti di questi degli addebiti elevanti dall’inquirente contabile, in stretta aderenza ai principi del giusto processo che informano il processo contabile“.

Il divieto di chiamata in giudizio sarebbe non solo aggirato ma produrrebbe l’effetto di privare il soggetto non evocato in giudizio della facoltà di sviluppare le proprie difese in maniera piena e incondizionata, specialmente con riguardo alla eventuale insussistenza del nesso causale.

Il principio di diritto enunciato dalla Corte assume rilevanza peculiare evidenziando come nessuna azione di responsabilità possa essere intrapresa nei confronti di alcuno sulla base di prospettazioni meramente ancorate alle motivazioni di una sentenza che contiene una condanna virtuale di terzi soggetti non evocati in giudizio in quanto inconferenti ai fini della definizione del giudizio di responsabilità erariale.

In altre parole, qualsiasi contestazione di responsabilità deve essere elevata sulla base di dati concreti e riscontrabili, che siano in grado di fondare un giudizio di responsabilità del soggetto, “non potendo assumere rilevanza ai fini condannatori del convenuto la sola condanna virtuale pronunciata nei suoi confronti in altro giudizio di cui non è stato parte”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.