Condividi
La dichiarazione

Asu, il personale potrà svolgere 36 ore. Albano: “Continuiamo a lavorare per la stabilizzazione”

lunedì 27 Novembre 2023
Il personale Asu potrà continuare a svolgere le 36 ore lavorative fino al 31 dicembre. La proroga, in vigore da oggi, arriva grazie all’ulteriore copertura finanziaria di 2 milioni e mezzo di euro prevista nel collegato alla Finanziaria 2023 approvato dall’Ars lo scorso 15 novembre.
Il dipartimento regionale del Lavoro, attraverso una nota, ha comunicato agli enti utilizzatori di avere a disposizione le somme che permettono di coprire le spese per poco più di un mese, secondo le modalità previste dagli stessi uffici.
 
Fino al 31 dicembre – dice l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albanoi lavoratori Asu potranno fare affidamento sulla continuità, godendo dell’incremento del monte ore da 20 a 36 settimanali. Il nostro obiettivo rimane sempre la stabilizzazione e, per questo, puntiamo a introdurre nella prossima Finanziaria un emendamento che metta fine a una instabilità lunga 30 anni. Il governo Schifani è impegnato nel mettere in atto tutte le misure consentite dalla legge per eliminare il precariato e dare dignità ai lavoratori“. 
Per approfondimenti a riguardo leggere il seguente articolo:

Precari Asu, Pace: “Oltre due milioni per la proroga dell’incremento orario”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.