Condividi

Attenti alla truffa! Vendevano falsi su Facebook, 4 denunce nel Ragusano 

mercoledì 15 Novembre 2017
truffa online

Vendevano capi di vestiario, accessori e orologi con i marchi contraffatti su Facebook. Per questo quattro persone che vivono nel ragusano – tra Acate, Vittoria e Comiso – sono state denunciate dai militari della Guardia di finanza di Ragusa.

Nell’operazione, denominata “FAKE-book”, le Fiamme Gialle hanno individuato oltre cinquanta account privati, tutti amministratori di ‘punti vendita virtuali’, operanti in Sicilia che sul Web mettevano in vendita la merce sul social network e sequestrato centinaia di oggetti tra borse, completi di calcio e basket, portafogli, cinture e felpe.

Altre 46 persone, titolari di account privati per la vendita on-line al pubblico residenti fuori provincia, sono stati segnalate ai reparti del Corpo competenti per territorio per i successivi approfondimenti investigativi. I militari, durante alcune perquisizioni disposte dalla Procura, hanno sequestrato computer e smartphone e l’analisi effettuata sul telefonino di uno dei denunciati ha evidenziato in poco meno di un anno vendite in nero per un giro d’affari di circa 70 mila euro e che, a breve, saranno oggetto di contestazione ai fini fiscali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.