Condividi

Attenti alla truffa! Vendevano falsi su Facebook, 4 denunce nel Ragusano 

mercoledì 15 Novembre 2017
truffa online

Vendevano capi di vestiario, accessori e orologi con i marchi contraffatti su Facebook. Per questo quattro persone che vivono nel ragusano – tra Acate, Vittoria e Comiso – sono state denunciate dai militari della Guardia di finanza di Ragusa.

Nell’operazione, denominata “FAKE-book”, le Fiamme Gialle hanno individuato oltre cinquanta account privati, tutti amministratori di ‘punti vendita virtuali’, operanti in Sicilia che sul Web mettevano in vendita la merce sul social network e sequestrato centinaia di oggetti tra borse, completi di calcio e basket, portafogli, cinture e felpe.

Altre 46 persone, titolari di account privati per la vendita on-line al pubblico residenti fuori provincia, sono stati segnalate ai reparti del Corpo competenti per territorio per i successivi approfondimenti investigativi. I militari, durante alcune perquisizioni disposte dalla Procura, hanno sequestrato computer e smartphone e l’analisi effettuata sul telefonino di uno dei denunciati ha evidenziato in poco meno di un anno vendite in nero per un giro d’affari di circa 70 mila euro e che, a breve, saranno oggetto di contestazione ai fini fiscali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.