Condividi
Protocollo d'intesa 2009

Auteri (FdI) all’Ars, approvato emendamento per recupero stipendi forestali

giovedì 22 Giugno 2023
foto Facebook

Il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Carlo Auteri, ha presentato un emendamento, approvato all’Ars, per il recupero degli stipendi arretrati che sono stati pagati in eccesso ai lavoratori forestali in seguito all’applicazione del protocollo d’intesa del 2009.

Il Comando del Corpo forestale della Regione è così autorizzato a procedere attraverso la rateizzazione degli importi, senza oneri aggiuntivi, in un numero massimo di 10 rate senza superare i 18 mesi dall’entrata in vigore della legge. “Abbiamo evitato di procedere al recupero in unico pagamento eliminando sanzioni e interessi – spiega Auteri – assicurando il rientro della somma nelle casse regionali entro un anno e mezzo senza pesare sulle tasche dei lavoratori“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.