Author: Giorgia Görner Enrile
Categorie:
Numero 116-117: la scommessa siciliana per le cure non urgenti
Salvatore Iacolino, dirigente del Dipartimento per la pianificazione strategica dell'Assessorato regionale alla Salute, in merito all'introduzione del numero europeo armonizzato…Ogni sigaretta accorcia la vita di 20 minuti: i suggerimenti per un 2025 più sano e consapevole
Con l’inizio del nuovo anno, l’attenzione si concentra su come migliorare la propria salute fisica e mentale, ed il fumo…Medici stranieri tra emergenza e regole bypassate, Amato: “A rischio salute pubblica e professionisti italiani” CLICCA PER IL VIDEO
I medici italiani chiedono procedure chiare per riconoscere i titoli dei colleghi stranieri e iscriversi all'Ordine dei MediciDecreto Tariffe bloccato dal Tar: il futuro delle prestazioni sanitarie appeso a un filo
Un provvedimento atteso per anni e accolto come una svolta epocale rischia di trasformarsi in un boomerang per il Servizio…Asp Trapani, Croce: “Soddisfatti dei progressi, ma il 2025 porterà nuove sfide e obiettivi ambiziosi”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, Ferdinando Croce, ha tracciato un bilancio del primo anno di lavoro alla…Anatomia umana: corpi donati alla scienza patrimonio formativo insostituibile per la Medicina CLICCA PER IL VIDEO
La realtà aumentata e le simulazioni tridimensionali, non sono ancora in grado di sostituire l'esperienza diretta offerta dallo studio sui…Responsabilità medica, Amato: “Scudo penale prorogato, ma medici sempre più oppressi dalla giustizia” CLICCA PER IL VIDEO
La responsabilità medica in Italia è diventata una trincea per chi ogni giorno affronta la sfida di salvare vite.Bambino affetto da rara allergia: sfida clinica risolta al Buccheri La Ferla con diagnosi e terapia innovativa
Presso l’Ospedale “Buccheri La Ferla” di Palermo, un innovativo approccio diagnostico basato sul BAT-test ha permesso a un giovane paziente…Sanità ennese sotto esame, Zappia: “Dati Agenas segnano nuovi obiettivi per migliorare”
Mario Zappia, direttore generale dell’Asp di Enna, in merito all’ultimo report dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionaliPiù efficienza, meno costi: a Palermo il G.I.PA di Medicina Nucleare trasforma la sanità pubblica CLICCA PER IL VIDEO
Un modello d'eccellenza nato dalla sinergia tra le Unità di Medicina Nucleare delle tre principali strutture pubbliche di PalermoMicro e nanoplastiche: una minaccia invisibile, anche se “bio” CLICCA PER IL VIDEO
Le microplastiche e le nanoplastiche rappresentano una delle principali emergenze ambientali e sanitarie del nostro tempo.Il bivio della Sanità, De Nicola: “Colmare il divario o affrontare il collasso” CLICCA PER IL VIDEO
Fabrizio De Nicola, ex direttore generale di varie Aziende sanitarie della Sicilia, fa il punto sulle criticità del Sistema SanitarioPicco di influenza previsto a Natale, i medici di base: “Vaccini unica speranza per anziani e fragili”
In Sicilia i casi di influenza sono in rapido aumento, con un tasso di contagio già altoFederfarma, Tobia: “Valorizzare le farmacie significa garantire la salute in ogni angolo d’Italia” CLICCA PER IL VIDEO
Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente di Federfarma Palermo, racconta e celebra l’impegno costante delle farmacie sottolineando quanto sia stato…Autonomia differenziata in sanità, Cuffaro (Dc): “Serve uno scatto d’orgoglio per garantire equità tra Nord e Sud”
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana in merito all'Autonomia differenziata in sanitàUniPa Neuroscience: un Corso unico che attrae studenti stranieri ma pochi siciliani CLICCA PER IL VIDEO
Il Corso di Laurea Magistrale Internazionale in Neuroscience è un percorso innovativo, nato durante la pandemia da Covid-19 e offerto dall’Università di…Fratelli d’Italia a Giardini Naxos: il futuro della Sicilia tra opportunità e sfide geopolitiche
A Giardini Naxos si terrà un importante evento organizzato da Fratelli d’Italia, sabato 30 novembre, nella splendida cornice del Delta MarriottSanità del futuro tra ospedale e territorio, Tobia: “La farmacia pilastro della salute pubblica” CLICCA PER IL VIDEO
Il mondo della farmacia ha vissuto una trasformazione radicale negli ultimi anni, consolidando un ruolo sempre più centrale nella tutela…Violenza di genere, una sfida culturale e sanitaria tra paura a denunciare e giovani carnefici CLICCA PER IL VIDEO
Docenti universitari, operatori sanitari, politici e forze dell’ordine e associazioni si sono confrontati sul tema della prevenzione e del sostegno…Rete ospedaliera più funzionale, reclutamento e formazione: le priorità di Croce per Asp Trapani CLICCA PER IL VIDEO
Il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, Ferdinando Croce, ha delineato le sue priorità e visione per il futuro…Riorganizzazione e reclutamento: le priorità per la sanità nella provincia di Agrigento CLICCA PER IL VIDEO
Carenze di personale, buchi strutturali e disuguaglianze nell'accesso alle cure, il sistema sanitario agrigentino combatte ogni giorno contro criticità che…Ordine dei Medici di Palermo: Amato riconfermato presidente, ecco le priorità 2025-2028 CLICCA PER IL VIDEO
Definite le cariche per il quadriennio 2025-2028 del Consiglio direttivo dell'Ordine dei Medici di Palermo.Asp Enna: la nuova rete ospedaliera punta su eccellenza, formazione e prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Il direttore generale dell’Asp di Enna, Mario Zappia, ha illustrato la proposta di rimodulazione della rete ospedaliera provinciale, presentata all’Assessorato…Sanità siciliana: sfide e opportunità per diventare un modello di eccellenza Ue CLICCA PER IL VIDEO
A Palazzo dei Normanni, oggi, 19 novembre, i protagonisti della sanità siciliana si sono confrontati sull’internazionalizzazione del Ssr.Endocrinologia: il messinese Carlo Casile premiato come miglior referente regionale Ame
Carlo Casile, direttore della Uosd di Endocrinologia e Diabetologia presso l'Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento…Responsabilità sanitaria: bilanciare i diritti del paziente e la sicurezza dei medici CLICCA PER IL VIDEO
Magistrati, avvocati e medici si sono confrontati sulla responsabilità sanitaria, un tema che negli ultimi anni ha visto evoluzioni significative…Elezioni Ordine dei Medici di Palermo: riconfermata la lista “Amato”
La lista guidata dal presidente uscente Toti Amato ha trionfato nelle elezioni, confermando il sostegno della comunità medica palermitana
Ultima ora
giovedì 7 Agosto 2025
Simona, morta per annegamento: i primi esiti dell’autopsia
giovedì 7 Agosto 2025
Infarti e ictus, attenzione al colesterolo: il killer silenzioso da non sottovalutare CILCCA PER IL VIDEO
giovedì 7 Agosto 2025
Tra silenzi e bandi saltati: al Civico la fiducia brucia quanto i fondi perduti
mercoledì 6 Agosto 2025
Ddl suicidio medicalmente assistito, Trizzino (Samot): “Una legge nata per aprire, costruita per frenare” CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 6 Agosto 2025
Dopo l’estate, l’Europa alla prova dei fatti: fondi, dazi e Sanità nell’agenda di Ruggero Razza
giovedì 31 Luglio 2025