Condividi
Fine mandato

Authority dello Stretto, finita l’era Mega: breve proroga poi un commissario

lunedì 30 Ottobre 2023

Dopo 4 anni è finita l’era di Mario Mega alla guida dell’Autorità dello Stretto di Messina. Insediatosi nel 2019 (l’AP dello Stretto nasce su precisa volontà del M5S all’epoca al governo, in alternativa all’accorpamento con Gioia Tauro) ha appena concluso il suo mandato. Voluto dai pentastellati, tra i malumori dell’allora governatore Musumeci che si oppose alla scelta, non sarà riconfermato.

A BREVE IL COMMISSARIO

Da tempo è scattato il totonomi sul successore alla presidenza ma non sarà una decisione a breve, perché il governo Meloni sta lavorando ad una riforma delle Authority che richiederà sicuramente altri mesi. Inevitabile quindi il commissariamento.

PROROGA TECNICA

Ma anche su questo fronte ci sono ancora dettagli da limare così che automaticamente per Mega è scattata una proroga tecnica (dovrà limitarsi all’ordinaria amministrazione) che durerà al massimo 40 giorni. In realtà il ministro ai Trasporti ed alle Infrastrutture Matteo Salvini potrebbe firmare il provvedimento di nomina del commissario entro metà novembre per consentire un rapido passaggio di consegne. Con ogni probabilità il commissario scelto sarà una figura tecnica e non politica, in attesa per l’appunto del varo della riforma dei porti.

UN COMMISSARIO TECNICO

I nomi quindi che circolavano soprattutto quello di Maurizio Croce (attualmente commissario al dissesto idrogeologico) torneranno in pista in una seconda fase dal momento che l’ex candidato sindaco del centrodestra è anche consigliere comunale di Forza Italia e non può essere considerato “tecnico”.

Esclusa la conferma di Mega come commissario dal momento che durante la sua presidenza non sono mancate scintille, in particolare con il senatore Nino Germanà vice presidente del gruppo Lega a Palazzo Madama e segretario della Commissione Trasporti, che non ha esitato a definire fallimentare la sua gestione (QUI), finita anche al centro di polemiche (QUI).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it