Condividi

Auto storiche: a Monreale riparte la Coppa Panormitan

sabato 15 Febbraio 2020
Auto d'epoca gara automobilismo

Si sentono già i rombi dei motori pronti a scattare per la più antica gara in salita del mondo, la Coppa Panormitan, ideata da Vincenzo Florio nel 1904, organizzata dalla Veteran car club panormus, riparte con la quarta edizione a Monreale domenica 16 febbraio 2020.

Un’altra manifestazione che, insieme alla Targa Florio e al Giro di Sicilia, fa rivivere la storia dell’auto e l’importanza che aveva la Sicilia nel mondo in questo campo, una rievocazione che porta alla luce, in questo caso, le auto storiche e d’epoca sul percorso Palermo-Monreale.

Alle ore 8:00 si terrà la verifica dei concorrenti e la consegna dei road book presso il Museo storico dei motori e dei meccanismi, sito all’interno dell’Università di Palermo, e alle 10:00 il countdown farà scattare il motore della prima vettura.

La gara, a cui partecipò lo stesso Vincenzo Florio, che arrivò quarto su una Mercedes 120HD, ma che fu acclamato come se fosse stato il vero vincitore, fu vinta dal conte Majorca, ma venne offuscato in seguito dalla Targa Florio e, proprio per questo, svanì dalla scena.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.