Condividi
La dichiarazione

Autonomia differenziata, Schifani: “Nessuna preoccupazione per il Sud, non saranno sottratte risorse”

mercoledì 26 Giugno 2024
Renato Schifani

Nessuna preoccupazione perché il Mezzogiorno deve modernizzarsi. È una riforma che non sottrae risorse al Sud anche perché prima di essere esecutiva vengano individuati a livello nazionale i Lep e le relative risorse in modo tale che non esista una serie A e B sui diritti fondamentali del cittadino. Ci saranno dei percorsi parlamentari di ampia garanzia, il voto finale a maggioranza assoluta del Parlamento, l’individuazione dei Lep da parte del Parlamento. È anche una sfida alla modernizzazione del Mezzogiorno perché non verranno meno le risorse”. A dichiararlo è il presidente della Regione Siciliana e del Consiglio nazionale di Forza Italia, Renato Schifani.

“È evidente che le risorse che andranno al Nord e se saprà gestirle meglio con efficienza migliore potrà destinarle ad altro. Ecco la sfida della competizione tra Sud e Nord. In Sicilia i fondi non mancano – spiega -, ho stipulato con Meloni uno stanziamento di 6,8 miliardi di fondi sociali di coesioni, la sfida sarà spenderli. È una grande partita che si gioca, ma non voglio vedere un Mezzogiorno che si piange prima di vedere il danno. Forza Italia farà la sua parte per seguire questo percorso che impiegherà anni e Forza Italia vigilerà affinché non ci sia mai una Italia di serie A e B”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.