Condividi
L'intervento

Autorità di bacino, nel Messinese 400mila euro per la messa in sicurezza del torrente Saponara

martedì 10 Giugno 2025
Ammonta a 400mila euro la somma stanziata dalla Regione Siciliana per mettere in sicurezza il torrente Saponara, nel territorio del comune omonimo, nella provincia di Messina. Con questi fondi, infatti, l’Autorità di bacino della Presidenza interverrà per ripristinare il muro, lungo circa 45 metri, che costeggia il corso d’acqua, crollato nello scorso mese di febbraio per il maltempo.

Dopo i primi sopralluoghi congiunti, effettuati dai tecnici dell’Autorità e da quelli del Comune, la conferenza di servizi – alla presenza di tutti i soggetti interessati – ha approvato il progetto esecutivo a seguito del quale potranno essere avviati i lavori. L’intervento servirà sostanzialmente a ripristinare la normale viabilità, considerato che il corso d’acqua scorre al fianco di una importante strada comunale, così come a garantire la pubblica incolumità, messa a rischio dalle attuali precarie condizioni del tratto in questione.

Nei prossimi giorni, inoltre, saranno completate le procedure telematiche di gara, per poi potere consegnare i lavori, la cui durata sarà di 120 giorni, in tempo quindi, per scongiurare crolli ulteriori con l’arrivo presumibile delle prossime piogge invernali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it