Condividi
Il fatto

Avola (SR), muore dopo essere stato dimesso dal pronto soccorso: aperta un’inchiesta

mercoledì 21 Agosto 2024

Sarà l’inchiesta aperta della Procura di Siracusa a chiarire eventuali responsabilità sulla morte di un 53enne siracusano, avvenuta il 14 agosto scorso.

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo era stato trasferito in ambulanza al Pronto soccorso dell’ospedale Di Maria di Avola per un malessere, dolori all’addome ed un formicolio ad una gamba. All’uomo, dimesso dopo alcune ore, sarebbe stata prescritta una terapia contro la gastroenterite.

Tornato nella sua abitazione l’uomo si è sentito male e poi è deceduto sembra per arresto cardiaco. I familiari hanno denunciato l’episodio e la Procura di Siracusa ha disposto il sequestro della salma e conferito l’incarico al medico legale che ha eseguito l’autopsia. Due medici sono stati iscritti nel registro degli indagati, anche come atto dovuto per eseguire l’esame autoptico, con l’accusa di omicidio colposo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.