Condividi

Avrebbe perseguitato una minorenne per fini sessuali, professore finisce ai domiciliari

martedì 19 Maggio 2020
violenza sulle donne

Un professore sessantenne di un istituto scolastico di Palermo è stato posto ai domiciliari dalla polizia di Stato. L’accusa, rivolta dai militari, è di avere posto atti persecutori e condotte dirette in modo non univoco a compiere atti sessuali in danno di una sua alunna minorenne.

Per il docente è scattata anche la misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare l’attività professionale di insegnante emessa dal Gip.

Nel mese di maggio dello scorso anno – dichiara la polizia in una nota – i genitori della ragazza hanno denunciato al commissariato Libertà i comportamenti che il professore aveva avuto nei confronti della figlia.

La squadra mobile, coordinata dalla Procura, ha indagato ascoltando altre alunne e docenti, acquisendo la documentazione scolastica e scoprendo che l’indagato ha un precedente specifico.

Nel marzo scorso i genitori della ragazza hanno denunciato che “l’uomo era nei pressi della loro abitazione e che avrebbe tentato di parlare e di trattenere la figlia con la forza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it