Condividi

Bagarre all’Ars, Miccichè sbotta: “Basta emendamenti marchette, mi sono rotto le palle”

sabato 2 Maggio 2020
Gianfranco Miccichè

Alla ripresa dei lavori sulla manovra, l’Ars ha approvato la norma per gli interventi per il turismo e lo spettacolo in favore di teatri, enti, associazioni e cooperative del settore.

Rispetto al testo iniziale sono passati, col favore del governo, tre emendamenti di M5s e Pd, mentre l’emendamento 5stelle sulla soppressione dei fondi all’Ente luglio musicale (il governo era contrario) è stato respinto con voto palese dall’aula.

Accogliendo le proteste del capogruppo M5s Giorgio Pasqua, il presidente Gianfranco Miccichè inoltre ha dichiarato inammissibile – perché non inerente alla manovra – un emendamento (100mila euro per il museo baglio Tumbarello di Marsala) e definendolo “marchetta“, presentato della capogruppo Udc Eleonora Lo Curto.

eleonora- lo-curtoL’emendamento, ha spiegato Miccichè, sarà inserito nel ddl sulla ricostruzione che l’Ars tratterà nei prossimi giorni. “Non ho un voto in quel museo, mi disgusta di avere sentito che si trattava di un emendamento-marchetta – ha protestato Lo Curto – Mi sento indignata e oltraggiata“.

Io non le consento di indignarsi per quello che dico io – ha replicato Micciché – Non ho detto alcunché che possa indignare adulti e bambini. Ci sono 150 musei che devono essere ultimati, da lunedì ci sarà una nuova finanziaria dove inserire queste cose. Io non sono contro il museo né contro i bambini. Questa finanziaria è stata fatta per il Covid-19: io non do più la parola a nessuno e si chiude questa finanziaria di cui mi sono rotto le …“.

Approvati subito dopo gli articoli 20 e 24 su abrogazione e modifiche di norme e sul risultato di amministrazione per il 2018. Rimane da votare solo l’articolo 23 sul rifinanziamento autorizzazioni di spesa da votare.

Miccichè ha quindi sospeso la seduta, aggiornandola alle 15.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.