Condividi

Bagheria: al via il festival dedicato al cinema d’animazione “Animaphix”

mercoledì 13 Giugno 2018
Hugh Welchman

Prosegue il suo viaggio verso nuove visioni, nuove prospettive di un cinema d’animazione inatteso e coinvolgente, Animaphix, festival dedicato al cinema d’animazione, che si terrà a Bagheria dal 18 al 22 luglio 2018, presso Villa Cattolica – Museo Guttuso.

bagheriaDurante la prossima edizione il festival offrirà un’ampiapanoramica sulle varie declinazioni del settore dell’animazione internazionale: dall’esplorazione delle produzioni marcatamente tradizionali a quelle di carattere più sperimentale.

Hugh Welchman e Dorota Kobiela presenteranno il loro Loving Vincent (2016), – innovativo esperimento di cinema d’animazione, realizzato mescolando pittura a olio, tecnologia, tele, riprese dal vivo e computer grafica – e saranno protagonisti di una carte blanche attraverso la quale saranno mostrate in anteprima le immagini dibackstage, le tavole preparatorie, i bozzetti e i video del processo evolutivo di questo monumentale progetto artistico, primo nella storia della cinematografia mondiale a essere interamente dipinto a mano, che ha richiesto sette anni di lavorazione. Il festival sarà inoltre occasione per vedere Peter and the Wolf (2006), corto diretto da Suzie Templeton, vincitore del Premio Oscar nel 2007 e prodotto da Hugh Welchman.

Altro ospite speciale sarà Volker Schlecht, regista tedesco che con Kaputt/Broken – The Women’s Prison at Hoheneck (2016), nella edizione precedente di Animaphix ha vinto il premio come migliore cortometraggio internazionale. A lui il festival dedicherà una carte blanche e una retrospettiva integrale.

Spazio anche all’illustrazione attraverso Come se fosse ieri, personale dell’eclettico illustratore Marco Cazzato, autore, tra l’altro, del manifesto di Animaphix 2018.

La mostra sarà inaugurata sabato 7 luglio, alle ore 18.30, presso il Museo Guttuso e resterà aperta per tutta la durata del festival.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.