Condividi

“Animaphix Film Festival”, vince “Mercurio” di Michele Bernardi | TEASER

lunedì 23 Luglio 2018
mercurio

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

 

La quarta edizione di Animaphix – International Animated Film Festival, che si è svolta a Bagheria all’interno di Villa Cattolica – Museo Guttuso, ha visto trionfare il film “Mercurio” di Michele Bernardi (Italia, 2018).

bagheria

La giuria internazionale, composta da Paola Bristot, Volker Schlecht e Hugh Welchman, ha premiato il regista Bernardi con questa motivazione: “Il suo approccio è esteticamente piacevole e la sua storia toccante. Mentre da un lato il film è sostenuto da una narrazione chiara ed emotiva, dall’altro prende il volo come un sogno sinuoso e pieno di immaginazione che si inserisce senza sforzo all’interno del film nel suo complesso. Il livello legato alla produzione è sempre alto e la musica lavora in simbiosi con la storia e le immagini, realizzando di fatto un film molto toccante, bello e stimolante”.

In “Mercurio“, grazie alle passioni che lo legano all’infanzia, un giovane riesce ad accettare le regole inevitabili della condizione umana; in questo modo, sfugge all’alienazione fisica e mentale della dittatura fascista e conquista la libertà assoluta.

strange case

La stessa giuria ha assegnato la menzione speciale a “Strange Case” di Zbigniew Czapla (Polonia, 2017) “per il potenziale magico dell’animazione nel saper creare lo spazio e il movimento, un travolgente flusso di impressioni creato utilizzando solamente delle pennellate sulla carta”.

La scelta del pubblico, anche lui chiamato a dare la propria preferenza, è invece caduta su “Inanimate” di Lucia Bulgheroni (Regno Unito, 2018).

La quarta edizione di Animaphix ha puntato sulla “contaminazione tra le arti” proponendo 67 film, tra concorso e fuori concorso, provenienti da 13 Paesi di tutto il mondo, mostre ed eventi collaterali, confermandosi manifestazione capace di produrre attrattiva culturale di qualità, nell’ambito del festival specifico di cinema di animazione sul territorio nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.