Condividi

Bagheria. Annullata concessione edilizia ai parenti di un mafioso

lunedì 5 Marzo 2018
Patrizio Cinque
Patrizio Cinque

Annullata una concessione edilizia in sanatoria di un edificio intestato ai parenti di un uomo con trascorsi legati alla mafia. Lo rende noto  il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque.

“Si trova lungo la litoranea Aspra-Mongerbino spiega Cinque –  e ho chiesto più volte di accelerare l’iter per la demolizione di tutti gli edifici abusivi appartenenti o appartenuti a mafiosi.

Il provvedimento è scattato per “Affermare la presenza ed il controllo dello Stato sul territorio. Tutti gli immobili appartenenti alla criminalità devono essere demoliti per primi.

Allo stesso modo – aggiunge Cinque – ho fatto per altri casi simili, per colpire la mafia si deve puntare sul patrimonio attuale”.

E il primo cittadino profila l’ipotesi del reato di falso per alcuni tecnici esterni: “Abbiamo scoperto che alcuni di loro hanno presentato pratiche false, difformi a quelle presenti negli uffici comunali e anche su queste stiamo procedendo”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.