Condividi
La denuncia

Bagheria (PA), distrutta targa in memoria di due giovani gay uccisi: indaga la polizia

giovedì 22 Febbraio 2024
volante polizia bagheria

E’ stata danneggiata la targa commemorativa dei due ragazzi omosessuali di Giarre uccisi nell’ottobre 1980 che si trova a piazzetta Verdone a Bagheria. La denuncia alla polizia è stata presentata da Piero Montana, fondatore nel 1976 del Fuori di Palermo, movimento di liberazione omosessuale.

“La targa – dice Montana – è stata ridotta in rottami, per eliminare il ricordo delle due vittime. Da quando l’atto vandalico e sicuramente omofobo presumo il 12 o 13 febbraio, è stato compiuto, nessuno si è premurato di andare in questura per denunciarne il reato”. Per questo ieri l’attivista si è presentato alla polizia e ha presentato denuncia. “Resto del tutto sconcertato del fatto che nessuno prima di me, neppure l’amministrazione della Città di Bagheria, si sia premurata a denunciare il grave reato commesso in dispregio della memoria dei ragazzi gay”, lamenta. Indaga la polizia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.