Condividi
Il fatto

Bagheria, ragazza assunta in B&b subisce violenza sessuale: condannato l’albergatore

giovedì 19 Dicembre 2024
stupro-rape-violenza sessuale
foto d'archivio

Ha risposto a un’offerta di lavoro in una struttura recettiva a Bagheria (Palermo) ma il primo giorno di lavoro ha subito violenza dal titolare del B&B, un uomo di 45 anni che è stato condannato in primo grado dal gip di Termini Imerese a 2 anni e 10 mesi di reclusione.

La violenza sessuale si è consumata nella struttura ricettiva a giugno del 2020. Diplomata al liceo linguistico, la ragazza aveva risposto a un annuncio come receptionist e aveva poi superato il colloquio. Il 22 giugno si è recata nel B&B, dove si trovavano il titolare e una donna delle pulizie invitata poi ad andare via a metà mattinata. L’uomo a quel punto ha invitato la ragazza a pranzare con lui nella cucina della struttura e a riposarsi in una camera offrendosi di farle un massaggio.

La ragazza inizialmente ha rifiutato ma ma poi è stata convinta dalle buone maniere dell’uomo. Il massaggio però si sarebbe trasformato in aggressione. In soccorso involontario sono arrivati due turisti che hanno bussato alla porta del B&b. Il titolare è corso ad accoglierli, in quel momento la giovane si è chiusa in bagno e nella chat di un gruppo di amici ha scritto che aveva bisogno di aiuto e che le era successo qualcosa di grave. Un’amica ha chiamato i carabinieri. Davanti al titolare però la vittima non è riuscita a fornire dettagli, l’uomo a quel punto si è scusato e la giovane è poi andata via dopo l’arrivo della madre. Sono scattate le indagini.

L’albergatore ha sempre respinto le accuse. Adesso si è concluso il processo con la condanna in primo grado.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.