Condividi

Bambini investiti dal suv, Salvini a Vittoria: “Infami devono andare in galera”

lunedì 12 Agosto 2019
Salvini a Vittoria
Salvini a Vittoria, dai genitori dei cuginetti uccisi

Ho promesso giustizia, non puoi riportare in vita nessuno, ma mi rifiuto di pensare al fatto che quei 4 infami passeggino per il Paese. Ci sono delle persone che devono andare in galera, se uno guida a 160 all’ora drogato, ubriaco, e uccide due bambini non può stare tranquillo qualche mese, qualche anno, in carcere e poi tornare a casa. Quando parlo di riforma della giustizia parlo di vita reale. Con le leggi di oggi questo infame tra 5-6 anni passeggia per Vittoria”. Lo ha detto il vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, dopo aver incontrato a Vittoria i genitori dei piccoli Simone e Alessio D’Antonio, i due cuginetti morti dopo essere stati investiti da suv l’11 luglio scorso.

Rosario Greco
Rosario Greco

“L’incidente ci sta, ma non così. Non che sei seduto su un gradino e arriva un coglione, tossico, drogato, infame, maledetto lui e chi lo protegge, che arriva a 160 all’ora con un’auto all’ultima moda. Mi vergogno per chi lo ha messo al mondo e per chi lo copre. Mi fa schifo questa gente“, ha aggiungo Salvini.

Spero che questo doppio sacrificio svegli la comunità. Qui c’è una connivenza, un’omertà, una paura, un silenzio, una complicità che ho trovato in poche altre zone d’Italia, sono stato a Locri, Corleone e sull’Aspromonte. Qua è bestiale, e bisogna dare coraggio a chi rispetta le regole. Mi attiverò, ringrazio le forze dell’ordine e quella piccola parte di società civile che si fa sentire. Bisogna portare via anche l’ultimo paio di mutande a questi delinquenti. Se per paura gli appalti si danno ai delinquenti, puoi mandarne anche 500 di agenti. Ho dato la mia parola alla mamma e al papà di Alessio e Simone che mi farò sentire e mi vedrete spesso a Vittoria – ha aggiunto -. Bisogna sconfiggere la paura, se ci fosse una reazione l’azienda dei genitori di Simone e Alessio sarebbe la prima del paese e l’azienda di quegli stronzi non avrebbe niente. Ora purtroppo è il contrario”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.