Condividi

Bancarotta fraudolenta, a Palermo arrestati due imprenditori del settore delle pulizie | VIDEO

venerdì 29 Gennaio 2021

Operazione “Clean up”. Bancarotta fraudolenta e omesso versamento di imposte: arrestati due imprenditori palermitani e sequestrate tre aziende e beni per circa 2,5 milioni di euro. La Guardia di finanza del Comando provinciale hanno posto agli arresti domiciliari i fratelli Vincenzo e Liborio Abbate, di 50 e 54 anni, attivi nel settore delle pulizie generali di edifici. Contestati, a vario titolo, i reati di bancarotta fraudolenta, omesso versamento di Iva e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Sigilli a beni e denaro per circa 650 mila euro nonché’ all’intero capitale di tre società per un valore di circa 1 milione e 700 mila euro.

Le indagini, coordinate dalla procura di Palermo e che hanno portato al provvedimento emesso dal gip, hanno fatto luce su un complesso sistema di società nell’ambito del quale ciascuna di esse era la continuazione aziendale dell’altra, con analogo oggetto sociale, soci e coincidenza di sedi operative e asset aziendali. Gli indagati hanno svuotato e poi messo in stato di insolvenza l’impresa originaria sorta nel 1986, mediante una rete di società, formalmente controllate dalla prima e soggette a una direzione unitaria da parte dei fratelli, alle quali sono stati ceduti beni societari e rami d’azienda.

E’ coinvolta nelle indagini, sebbene non colpita dal provvedimento cautelare odierno, anche la madre 78enne degli imprenditori, posta formalmente, dal 2016, a capo della società poi fallita

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.