Condividi
Puntata n.318

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

domenica 6 Aprile 2025

Ad Acireale, in Provincia di Catania, si è da poco concluso il “Mese della cultura”. Un progetto, quello dell’amministrazione comunale, dedicato non soltanto all’arte, ma che ha aperto un focus sulle questioni sociali ed economiche che riguardano il territorio siciliano.

Da qui inizia la puntata n.318 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, con il deputato di Forza Italia all’Ars Nicola D’Agostino. 

“Un plauso al sindaci, ai consiglieri comunali e agli uffici comunali che hanno curato la cultura raggiungendo livelli altissimi. Dedicare un intero mese ha significato alzare l’asticella e creare un dibattito con i cittadini”.

Entrando nel vivo della trasmissione, D’Agostino analizza alcuni temi caldi: uno tra tanti quello relativo alla privatizzazione degli aeroporti.

“Cambierà tutto, l’aeroporto di Catania è potentissimo la cui gestione può essere messa in vendita dato che in questi anni ha dato risultati positivi. La gestione Torrisi ha alzato i numeri passando da 7 milioni a 13 milioni di turisti. Ma c’è ancora qualcuno che non vuole la privatizzazione”.

Non sono tempi facili per il centrodestra siciliano quando si parla di elezioni Provinciali. Anche su questo fronte il deputato regionale azzurro non nasconde le sue perplessità: “Si è discusso veramente sul nulla. Faremo la campagna elettorale per eleggere questi inutili consigli provinciali e, lo voglio dire con assoluta chiarezza, frutto di una legge inutile la Delrio. Tutti i governi nazionali che si sono succeduti non hanno avuto forza, coraggio e voglia. Noi in Sicilia abbiamo fatto due volte una proposta di legge per dire che noi vogliamo le elezioni provinciali di primo livello, dove i cittadini votano il presidente e i consiglieri provinciali, e però ci sono state impugnate. Non possiamo purtroppo fare più di quello che abbiamo fatto”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.