Condividi
Puntata 277

Bar Sicilia, Di Sarcina e la rivoluzione dei porti del mare di Sicilia Orientale CLICCA PER IL VIDEO

domenica 21 Aprile 2024

In un anno e mezzo i numeri dell’Autorità portuale del mare di Sicilia Orientale si sono moltiplicati in modo esponenziale ma il presidente Francesco Di Sarcina preferisce definirli, da uomo concreto, abituato a lavorare pancia a terra “primi passi di un progetto di sviluppo che procede passo per passo e direi anche spicciolo per spicciolo fino agli obiettivi finali”.

A Bar Sicilia il presidente Di Sarcina intervistato da Maurizio Scaglione e Rosaria Brancato spiega quanto è stato fatto, quanto si sta facendo e quanti progetti sono in corso per i porti dell’Authority che sono quattro: Catania, Augusta, Pozzallo e l’ingresso più recente, Siracusa. Nella visione strategica del presidente Di Sarcina ognuno dei quattro porti ha una sua specificità che deve essere valorizzata e nello stesso tempo armonizzata con le altre in un quadro complessivo che fa per l’appunto dell’AP un vero e proprio “sistema”.

Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.