Condividi

Baraccopoli Messina: CdM nomina commissario straordinario il Prefetto Di Stani

giovedì 10 Giugno 2021

Il Consiglio dei Ministri, in base a quanto si apprende, ha deliberato la nomina del Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, a commissario straordinario del governo per la demolizione, la rimozione, lo smaltimento dei materiali di risulta, il risanamento, la bonifica e la riqualificazione urbana e ambientale delle Baraccopoli di Messina.

La nomina del prefetto Di Stani fa seguito alla norma inserita nel Dl Covid su impulso del ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna.

Il Prefetto Di Stani ha incontrato nelle scorse ore a Palermo il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci. La vicenda della baraccopoli di Messina si sta avviando verso una svolta dopo tanti anni. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 31 maggio scorso, è diventata ufficialmente legge dello Stato la norma numero 76 del 28 maggio 2021, quella che contiene l’articolo 11 che ha per titolo “Misure urgenti per le baraccopoli di Messina” e che coinvolge ben 2.300 famiglie messinesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it