Condividi

Baratto a San Saverio. Da condizione marginale a centro di risorse

lunedì 13 Marzo 2017

Per anni, quello di San Saverio è stato un mercato dimenticato dal resto della città. È sempre stato considerato il mercato “degli altri”, ignorando che negli anni stesse crescendo abbandonato a sé stesso.

Il modo di vedere la questione deve cambiare. Per questo, SOS Ballarò, l’amministrazione comunale, i residenti, i venditori del mercato, l’Università, si riuniscono con la presenza del Sindaco e la partecipazione di Ilda Curti, esperta di progettazione e innovazione urbana, già assessore alla rigenerazione urbana e integrazione del Comune di Torino (2006-2016), in un’assemblea pubblica per discuterne con sguardo nuovo.

Gli attori coinvolti esprimono la volontà di creare un progetto comune di studio, valutazione e spinta al cambiamento, che li veda tutti coinvolti nella riflessione e nell’azione: il mercato di San Saverio non più come pregiudizio da estirpare ma visto attraverso una nuova lente che lo mostri come risorsa. Appuntamento alle ore 16 nella chiesa di San Saverio.

Image

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.