Condividi

“BaRock Cello”: l’itinerario musicale di Giovanni Sollima al Real Teatro Santa Cecilia

martedì 19 Settembre 2017
Giovanni Sollima

BaRock cello“, un coinvolgente viaggio attraverso tutti i tipi di suoni, è un itinerario musicale che porta la firma del violoncellista Giovanni Sollima, che si esibirà domani, 20 settembre alle 21:15, al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo.

La serata, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, chiude il ricco calendario di appuntamenti proposto dall’Associazione Siciliana Amici della Musica in occasione della rassegna “In September”, patrocinata dal Comune di Palermo nell’ambito delle iniziative incluse nel Patto per il Sud.

Un lungo viaggio attraverso le note del soul, del jazz, della musica classica e contemporanea, che fa da preludio alla stagione autunnale che riprenderà l’attività in abbonamento a metà ottobre per terminare a dicembre.

La performance di Sollima, in costante evoluzione poiché continuamente sono stati inseriti autori e brani per le possibili combinazioni, sfrutta l’ambiguità del titolo, ba-rock, per esplorare incroci fra diversi generi che comprendono il barocco bolognese, le suites di Bach e le musiche di Jimi Hendrix, Nirvana, The Beatles e Slayer, oltre ad alcuni brani di sua composizione.

Una performance così poliedrica non potrà che entusiasmare, ancora una volta, il pubblico che segue da tempo Sollima anche nelle sue incursioni  nei diversi campi artistici, a livello internazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.