Condividi

Basket: Virtus Eirene Ragusa, si può perdere ma non così

lunedì 17 Febbraio 2020
venezia_ragusa-basket

Altra sconfitta per la Virtus Eirene Ragusa, battuta nettamente dall’Umana Reyer Venezia per 85-68. Un tonfo pesante, per come è arrivato, e che pregiudica le residue speranze per la corsa al primo posto.

Il problema non è il risultato in se e per se, perché perdere al Taliercio ci può anche stare, ma il modo in cui la Passalacqua si è lasciata scappare l’incontro.

Le venete venivano dalla vittoria al fulmicotone contro San Martino, caricate a molla dalla serie di risultati utili consecutivi.

La partenza bruciante di marca amaranto ha annichilito le ragazze di Recupido, incapaci di rispondere per tutto il primo quarto. Poi, la reazione arriva ma troppo tardiva. Nell’ultimo quarto Ragusa torna sotto fino al -2, poi Macchi e compagne trovano lucidità e portano a casa il match.

Quello rimediato in Laguna è il terzo stop consecutivo in trasferta per le aquile iblee, che adesso si ritrovano addirittura terze in classifica, lontane 4 lunghezze da Schio e 2 da Venezia.

Unica consolazione per le ragusane, quella di avere comunque conservato la differenza canestri a favore, che nel caso di arrivo a pari punti con Venezia, metterebbe proprio le biancoverdi nella migliore condizione di classifica

UNA SQUADRA APPARSA GIÙ DI CORDA

Sottotono Ashley Walker ed Ify Ibekwe, il cui rientro nella sfida contro Palermo sembrava aver riportato serenità in casa biancoverde. Invece la Passalacqua è tornata a fare gli stessi errori in difesa e a giocare in modo troppo frenetico in attacco.

La verità è che Hamby e Romeo possono metterci anche l’anima, ma se non gioca l’intera squadra non si va lontano.

Nicolodi non sembra più la stessa di inizio campionato, dopo l’infortunio alla schiena che l’ha colpita qualche mese fa. L’assenza di un elemento chiave come Martina Kacerik fa il resto, soprattutto in un roster come quello ragusano nel quale Marzia Tagliamento non riesce ancora a dare continuità.

Il rischio, purtroppo, rimane quello anticipato qualche settimana fa, ovvero di buttare via la stagione.

LE PAROLE DI RECUPIDO

Pessimo inizio – commenta coach Gianni Recupidoe ancora difesa deficitaria e tanti rimbalzi offensivi concessi. Siamo stati abbastanza bravi a non mollare e a rientrare, ma anche in attacco, senza poter contare sulla nostra difesa che ci fa distendere in contropiede, abbiamo fatto molta fatica. È un momento in cui siamo in difficoltà, dobbiamo compattarci e pedalare“.

Nel prossimo turno di campionato Ragusa se la vedrà sul parquet di Vigarano, squadra contro la quale Consolini e compagne avevano rimediato la prima sconfitta in campionato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.