Condividi
Previsti gli esami istologici

Bayesian, l’autopsia del sub: morto dopo l’esplosione, colpito da un pezzo di metallo

giovedì 15 Maggio 2025
E’ stata eseguita all’istituto di medicina legale del Policlinico di Palermo, l’autopsia sul corpo di Robcornelis Maria Huijben Uiben, 39 anni, olandese, il sub morto mentre stava lavorando al recupero del Bayesian, il veliero del magnate britannico Mike Lynch che è affondato al largo di Porticello la notte del 19 agosto, provocando la morte di 7 persone.
Hebo Lift 10

Sul corpo del sommozzatore non ci sono segni di ustioni, ma la morte è compatibile con un’esplosione che si sarebbe verificata quando il cannello utilizzato per tagliare l’albero ha attraversato delle sacche d’idrogeno.

L’onda d’urto avrebbe provocato il distacco di un pezzo di metallo che ha investito il sub e ha provocato la rottura dei tubi per l’ossigeno e i cavi delle telecamere. Secondo alcune ipotesi, l‘onda d’urto ha fatto entrare acqua nella muta e nell’attrezzatura del palombaro.
Bayesian

Solo dopo gli esami istologici si saprà se tra le cause della morte ci siano stati anche i danni provocati da una mancata decompressione per una risalita troppo veloce. Il sub era alle dipendenze di una delle società addette al recupero del superyacht che si trova adagiato sul fondo al largo della costa siciliana.

Il corpo è stato restituito ai familiari per celebrare i funerali.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.