Condividi
La dichiarazione

Bene confiscato a Palermo e le intimidazioni agli assegnatari, Lagalla: “Episodi da condannare, daremo le case a chi ne ha diritto”

sabato 14 Settembre 2024
Roberto Lagalla

“Gli atti intimidatori di questi giorni nel bene confiscato alla mafia in via Decollati non hanno scalfito l’azione che sta portando avanti il Comune. Sono episodi da condannare che, però, possono rappresentare un’occasione importante per le istituzioni di ribadire la presenza dello Stato davanti a chi pensa ancora di affermare la propria supremazia attraverso la protervia, le minacce e la violenza”. Lo dice il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.

“Ringrazio gli assessorati comunali ai Beni confiscati e all’emergenza abitativa, supportati dalla Polizia municipale, che stanno portando avanti con impegno e senso di responsabilità la linea dettata dall’amministrazione su questo fronte – aggiunge – e che si basa sulla garanzia della giustizia sociale che non si piega di fronte alle intimidazioni. Il mio ringraziamento va anche al prefetto Massimo Mariani, con il quale in questi giorni sono stato in contatto e che ha dato il massimo appoggio all’amministrazione comunale, grazie anche all’azione delle forze dell’ordine, in questa operazione. Adesso, andiamo avanti con le opere per rimettere in sicurezza l’immobile, in modo da assegnarlo a chi ne ha diritto”.

La casa da assegnare era stata confiscata al boss Leonardo Algeri e si trova al civico 30 di via Decollati.

Ben quattro famiglie iscritte nella lista dei senza casa dopo l’assegnazione hanno rifiutato perché minacciati o perché hanno subito ritorsioni da chi abita nelle vicinanze. In quella strada risiedono diversi parenti dell’uomo a cui è stata confiscata la casa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.