Condividi
La dichiarazione

Benessere animale a Palermo, Ferrandelli: “Lavoro sinergico con la Polizia municipale per il monitoraggio e controllo su simulazioni e rinvenimenti di cuccioli abbandonati”

martedì 27 Agosto 2024
Ferrandelli consigliere
Fabrizio Ferrandelli

Giorno 23 agosto, venerdì, una cittadina di Carini ha simulato il rinvenimento di 6 cuccioli abbandonati (pastori tedesco di 2 mesi). A seguito di indagini del nucleo benessere animale è stata denunciata per 3 fattispecie di reato: Art. 367 codice penale (simulazione reato),art. 483 codice penale (falso) e art. 640 codice penale (Truffa a danni di ente pubblico).

Le indagini sono scattate a seguito della stretta e delle verifiche volute dall’assessore al benessere manuale Fabrizio Ferrandelli per il controllo degli accessi alle strutture del canile. Difatti si ha il sospetto che vengano richieste le cure delle strutture cittadine da parte di soggetti privati che simulano di rinvenire animali sul territorio così da affidarli alle cure del servizio pubblico e disfarsi del problema.

L’azione portata avanti in sinergia e a stretto passo con la Polizia Municipale proseguirà in modo da accertare  tutti gli accessi in struttura, inclusi i ritrovamenti segnalati in territorio che saranno oggetto di ulteriore verifica anche con l’utilizzo del sistema di telecamera collegata alla control Room.

“Esprimo piena soddisfazione per il lavoro sinergico della polizia municipale e del settore benessere animale del Comune di Palermo che stanno portando avanti una serie di iniziative volte a monitorare, controllare e regolamentare le politiche cittadine” dichiara l’assessore Ferrandelli. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.