Condividi
L'iniziativa

Beni confiscati alla mafia assegnati a tre associazioni, Lagalla: “Per Palermo altri luoghi di aggregazione”

giovedì 19 Dicembre 2024
Domani, la città metropolitana di Palermo consegnerà le chiavi di 6 immobili confiscati alla criminalità organizzata. I locali, che si trovano in via Malaspina 27, sono stati assegnati dall’Agenzia Nazionale Beni Confiscati e saranno restituiti ai cittadini grazie all’attivazione di progetti sociali volti a promuovere il rispetto delle donne, contro ogni forma di violenza e maltrattamento, l’impegno per migliorare la qualità della vita di soggetti con disabilità, il sostegno all’inserimento lavorativo e azioni a supporto delle persone più svantaggiate. Tali progetti saranno realizzati dalle tre associazioni vincitrici del bando e quindi assegnatarie, a titolo gratuito, degli immobili: associazione Energie Alter-native di Palermo; associazione Rete Sociale Social RIGHTS di Palermo; associazione FITEL Sicilia APS di Palermo.
“E’ una iniziativa molto importante per il nostro territorio che così offre nuovi spazi per realizzare azioni volte a promuovere la cultura della legalità e dell’inclusione che, certamente, restituirà alla città punti di aggregazione e di riferimento importanti, soprattutto per i soggetti fragili e ai margini della comunità”, dicono il sindaco metropolitano, Roberto Lagalla e il direttore generale, Nicola Vernuccio.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it