Condividi

Beni culturali, Samonà: “A lavoro per salvaguardare la Casa di Quasimodo”

mercoledì 3 Marzo 2021

In merito alla notizia relativa alla possibile messa in vendita della Casa di Quasimodo che si trova nel Comune di Modica, si pronuncia l’assessore regionale ai Beni culturali, Alberto Samonà.

Da giorni gli uffici sono al lavoro per fare in modo che un luogo così importante e carico di storia, come la Casa natale di Salvatore Quasimodo, non si perda e questo, al di là di estemporanee iniziative parlamentari”.

L’assessorato, mediante il direttore generale del dipartimento, ha già chiesto alla soprintendenza di Ragusa di vigilare sulla vicenda, al fine, in presenza di un contratto di compravendita fra privati, di esercitare l’eventuale diritto di prelazione. L’immobile, infatti, è assoggettato al cosiddetto vincolo culturale e dunque, sottoposto alle norme di tutela previste dal Codice dei beni culturali.

Lo scopo primario è quello di perseguire la finalità della conservazione e della migliore fruizione del pregio culturale della casa, in quanto patrimonio d’interesse nazionale.

Il governo Musumeci sta lavorando da tempo proprio nella direzione di un’ampia valorizzazione delle Case-museo esistenti in Sicilia – ha aggiunto Samonà – come d’altronde dimostrato dalla delibera approvata dalla giunta lo scorso dicembre con la quale è stata istituita la “rete” che intende valorizzare quei luoghi della Sicilia legati alla storia di personaggi illustri”.

 

LEGGI ANCHE

Ragusa: in vendita la casa natale del premio Nobel Salvatore Quasimodo

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.