Condividi

Beni per 700 mila euro sequestrati a un ‘signore della droga’ dello Zen 2 di Palermo | VIDEO

sabato 7 Novembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Beni per un valore complessivo di circa 700mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a Khemais Lausgi, 32 anni, responsabile, tra l’altro, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, furto aggravato, commesso in concorso con altri nel dicembre 2006 (per il quale è stato condannato alla pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione) e ricettazione commessa da ottobre 2006 a gennaio 2007 (condannato alla pena di 10 mesi di reclusione con pena sospesa).

I finanzieri del Comando provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso dalla sezione Misure di prevenzione del locale Tribunale. Le indagini del Gico del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Palermo, condotte nell’ambito dell’operazione ‘Railway’, hanno dimostrato “il ruolo di vertice” del 32enne, detto ‘Gabriele‘ o ‘il turco‘, in un gruppo criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti attivo nel quartiere Zen 2 di Palermotra giugno 2011 e marzo 2016. Per tali fatti Lausgi ha riportato una condanna in primo grado alla pena di 10 anni e 8 mesi di reclusione.

Attualmente si trova agli arresti domiciliari, dopo aver trascorso due anni in carcere per produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti commessi nel settembre 2016 e violenza sessuale commessa nel settembre 2018, per i quali è in attesa di primo giudizio. Gli accertamenti economico-patrimoniali eseguiti dagli specialisti del Gico hanno evidenziato “una significativa sproporzione, pari a oltre 580.000 euro, tra i redditi dichiarati e gli investimenti effettuati nel tempo“. Sulla scorta di tali accertamenti, il Tribunale di Palermo ha ritenuto che i beni oggetto dell’odierno sequestro (una villa con piscina e due appartamenti a Carini (Palermo), due rapporti finanziari e tre auto) fossero in concreto nella disponibilità dell’uomo e costituissero “il reimpiego di guadagni provenienti dalle attività illecite”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.