Condividi

Bicentenario nascita di Francesco Crispi, Armao: “Sua la prima vera modernizzazione dello Stato”

giovedì 4 Ottobre 2018
Armao

Grazie a quest’importante iniziativa abbiamo effettuato, insieme con storici, giuristi, politologi, quali Marcello Saija, Uccio Barone, Salvatore Lupo, Pippo Astuto, Giorgio Scichilone, nonchè con Francesco Bonini, rettore della Lumsa, un’operazione culturale di riscoperta del ruolo di Crispi e dell’intensa attività riformatrice dei suoi governi“. Lo ha detto il vicepresidente e assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, durante la cerimonia conclusiva, al Teatro Pirandello di Agrigento, di “Rileggiamo Crispi a 200 anni dalla nascita 1818-2018“, un’iniziativa dedicata alla celebrazione dei duecento anni dalla nascita del primo siciliano divenuto presidente del Consiglio e organizzata da un comitato scientifico costituito da docenti degli Atenei siciliani e dal Comune di Ribera.

Crispi fu nell’amministrazione un profondo innovatore e portò avanti importanti riforme in campo amministrativo, sanitario e sociale, un forte dinamismo in politica estera e un progetto di educazione alla cittadinanza e alla coscienza nazionale ispirato alla cultura liberale, quella che oggi troppa politica dimostra di disconoscereha aggiunto il vicepresidenteTante battaglie condotte da Crispi, soprattutto nella fase iniziale del suo impegno, furono orientate al riscatto della Sicilia. Riscatto che la Sicilia ancora oggi attende e per il quale occorre battersi“.

Infine, il comitato organizzativo, insieme con l’assessorato ai Beni culturali, guidato da Sebastiano Tusa, provvederanno alla pulitura del monumento funerario di Crispi che si trova all’interno della basilica di San Domenico a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.